Orari di apertura del negozio

Il nostro Olio extra vergine di oliva Biologico è esaurito. Stiamo attendendo di avere la nuova produzione, attualmente siamo tutti impegnati nella raccolta delle olive che quest'anno si preannuncia abbondante. Ringraziamo le molte persone che stanno chiedendo informazioni sui nostri prodotti da agricoltura Biologica del lago di Garda, vi terremo aggiornati. Prevediamo che il nuovo olio Bio sarà disponibile per le festività natalizie
Certificazione biologica - Reg.(CE) 834/2007 - operatore controllato n. EW87 - Organismo di controllo autorizzato da MIPAAF IT-BIO-009




I nostri oli essenziali Bio

Gli oli essenziali Bio esveal sono estratti in corrente di vapore ad eccezione degli agrumi che vengono estratti per spremitura. Provenendo da coltivazioni Biologiche sono caratterizzati da particolari caratteristiche di purezza che li rendono adatti ad essere assunti anche come alimento. Puoi acquistare i nostri oli essenziali con la sicurezza di aver scelto le migliori essenze, conosciute da sempre per le loro numerose e importanti proprietà benefiche.

Olio essenziale Bio Eucalipto

Olio Essenziale Puro di Eucalipto Biologico (Nome botanico: Eucalyptus globulus): puro 100% distillato per corrente di vapore dalle foglie appena raccolte delle piante.
Capacità:10ml  

Olio essenziale Bio di Lavanda

Olio Essenziale Puro di Lavanda Biologico (Nome botanico: Lavandula Angustifolia): puro 100% distillato per corrente di vapore dalle sommità fiorite delle piante.
Capacità:10ml

Olio essenziale Bio di Limone

Olio Essenziale Puro di Limone Biologico (Nome botanico: Citrus Limonum): puro 100% estratto per pressatura dalle scorze fresche dei frutti delle piante.
Capacità:10ml  

Olio essenziale Bio di Rosmarino

Olio Essenziale Puro di Rosmarino Biologico (Nome botanico: Rosmarinus officinalis): puro al 100% distillato per corrente di vapore dalle sommità fiorite delle piante.
Capacità:10ml  

Olio essenziale Bio di Salvia

Olio Essenziale Puro di Salvia Biologico (Nome botanico: Salvia Officinalis): puro al 100% distillato per corrente di vapore dalle foglie fresche delle piante.
Capacità:10ml  

Olio essenziale Bio di Timo

Olio Essenziale Puro di Timo Rosso Biologico (Nome botanico: Tymus vulgaris): puro al 100% distillato per corrente di vapore dalle sommità fiorite delle piante.
Capacità:10ml  

Olio essenziale Bio di Arancio

Oli essenziali da agricoltura biologica

Olio essenziale Bio di Finocchio Selvatico

Oli essenziali da agricoltura biologica

OLI ESSENZIALI BIOLOGICI

Informazioni del territorio : Buone pratiche di conservazione degli oli essenziali - caratteristiche degli oli essenziali - Le acque aromatiche - Metodi di estrazione degli oli essenziali - Oli essenziali biologici - Oli essenziali e funzionalità astrologiche - Oli essenziali e note olfattive - Olio essenziale di eucalipto - olio essenziale di lavanda - olio essenziale di limone - olio essenziale di rosmarino - olio essenziale di salvia - olio essenziale di timo - Pratica operativa nella estrazione degli oli essenziali - Purificazione e rettifica degli oli essenziali - Rendimento nella estrazione degli oli essenziali - Utilizzo degli oli essenziali

Quanto segue fa parte della trascrizione parziale di alcuni incontri di carattere pratico operativo per spiegare la distillazione degli oli essenziali in ambito amatoriale e la possibilità per tutti di autoprodursi un ottimo olio essenziale con la tecnica dell'estrazione "in corrente di vapore"

L’uso delle piante medicinali si può dire antico quanto l'uomo. Gli Oli Essenziali (o Essenze, o anche Oli Volatili od Oli Eterei) sono delle complesse miscele di sostanze organiche di varia natura chimica contenuti ed estratti da vegetali. L’uso delle piante medicinali si può dire antico quanto l'uomo.

nella Preistoria...

Fra le testimonianze più antiche quelle dei cinesi risalenti all'8.000 a. C. e della civiltà sumerica del 5.000 a. C. In paesi come la Cina, l’India o la Persia, era in uso la distillazione delle piante e l'utilizzo degli Oli Essenziali.

nella Storia antica...

La distillazione per l'ottenimento di Oli Essenziali la conobbero gli Egizi e la insegnarono ai Greci che, a loro volta, iniziarono i Romani. Sembra che gli Egizi abbiano saputo preparare un’Essenza di conifera quaranta secoli prima della nostra Era in questo modo: sull’apertura di in un vaso d’argilla, che veniva scaldato con legno di cedro, era posta una graticola di fibre di lana; si comprimeva poi la lana per liberare l’essenza di cui andava ad impregnarsi.

nella Medioevo...

Agli Antichi erano sconosciuti i Principi Attivi degli Oli Essenziali tuttavia ne conoscevano le proprietà curative e questo a loro bastava. E’ molto probabile che gli Antichi potessero contare su alcune capacità sensoriali molto più acute rispetto a quelle in dote a noi uomini moderni. Gli Arabi scoprirono la distillazione delle piante nel Medioevo. Verso il XIII secolo la nascente farmaceutica favorì lo sviluppo della distillazione. 
Nel XVI secolo, l’industria produceva in Provenza le Essenze di lavanda e di spigo (un tipo di lavanda). Nel XV secolo si conoscevano le Essenze aromatiche di mandorle amare, spigo, cannella cedro, incenso, ginepro, mastice, rosa, salvia. Un secolo dopo venivano scoperte circa sessanta Essenze supplementari tra cui quelle di angelica, anice, arancio, assenzio, basilico, brionia, camomilla, cardamomo, carvi, coriandolo, cumino, finocchio, lavanda, limone, macis, maggiorana, menta, miristica, mirra, origano, pepe, prezzemolo, santoreggia, sassofrasso, sedano, serpillo, tanaceto, timo, zafferano, zenzero. All’inizio del XVII secolo, con le Essenze di artemisia, bergamotto, bosso, cajeput, cerfoglio, cipresso, neroli, pino, sabina, senape, tuia, valeriana e molte altre ancora, si erano isolate la maggior parte delle Essenze utili dell'Europa e del vicino Oriente. 
Sotto Luigi XIV, era considerato elegante interessarsi a composizioni di Essenze che portavano il proprio nome. Apparve la cipria per parrucche «alla Marescialla» della Marescialla d’Aumont e una quantità di profumi, creme, cosmetici ch esportavano i nomi di gran signori o gran dame. 
La sporcizia regnante portò ad un tale abuso dei profumi che il re Sole, alla fine del suo regno, drasticamente li proibì.

nella Storia recente...

Nel XVIII secolo, si cominciarono a controllare le adulterazioni degli Oli Essenziali. 
Fu in quell’epoca che Feminis creò «l’Acqua Meravigliosa» che divenne «l’Acqua di Colonia». Nel XIX secolo apparvero le prime analisi. Inizia l’Era chimica ed è proprio dopo quest’epoca che i popoli occidentali cominciano ad assorbire, nella loro alimentazione, coloranti chimici e conservanti.

Oggi...

Una volta estratti gli Oli Essenziali, si presentano come sostanze oleose, liquide, volatili e profumate similmente alla pianta da cui provengono. I vegetali naturali con cui venivano prodotti fino a qualche secolo fa gli Oli Essenziali hanno in pratica smesso di essere utilizzati da quando i prodotti chimici di sintesi hanno invaso la nostra vita soppiantandoli. Parlare di Olio Essenziale quando questo è manipolato se non addirittura ottenuto, come non di rado avviene oggi, da ingredienti di sintesi chimiche è un non senso. All’Olio, che vede i vegetali originari combinati se non sostituiti con prodotti di sintesi, non possiamo chiedere che possieda proprietà curative simili a quelle di un Olio prodotto secondo i canoni tradizionali essendo, a differenza di quest’ultimo, mancante di moltissimi costituenti presenti in quantità infinitesime e che stanno alla base del fenomeno vita presente nel vegetale di partenza. Il complesso e sapiente lavoro della Natura, per la formazione di un Olio in seno ad un vegetale non è ancora stato compreso appieno né, forse, mai lo sarà; dunque, non è possibile riprodurre in laboratorio il modo di funzionare posseduto da questo Olio e tanto meno la sua effettiva utilità.

Il Mondo Vegetale

La pianta è manifestazione di equilibrio e di forza perché padrona dei quattro elementi: cattura la Terra con le sue radici, scambia anidride carbonica ed ossigeno con l’Aria, assorbe il Fuoco (la luce del sole) e lo trasforma in nutrimento, diventa rigogliosa imbevendosi di Acqua. 
Il mondo vegetale come la natura dei Principi Attivi presenti nelle piante rappresentano ancora, per molti di noi, un perfetto sconosciuto. Alcuni esempi: l’esistenza nella foglia del noce di un Principio Antibiotico Attivo contro la malattia del carbonchio oppure l’esistenza, in alcune specie di artemisia, di un Principio Attivo molto efficace contro la malaria. 
Oggi, spesso, ci ritroviamo a riscoprire con altri mezzi quello che anticamente già si conosceva. 
Si è potuto scoprire come, per esempio, l’aglio contenga due potenti Principi Antibiotici Attivi contro lo stafilococco o che un solo chiodo di garofano ha proprietà antisettiche che permettono la conservazione delle carni o, ancora, che l’essenza di timo distrugge il bacillo del carbonchio, ha potere battericida superiore al fenolo, considerato per molto tempo come il prototipo dell’antisettico. 
Le straordinarie proprietà della cipolla sono note da sempre. Il succo di cipolla, di fronte allo stafilococco e ad altri germi microbici, si comporta come un antibiotico. La cipolla fa sparire di colpo il dolore lancinante di una puntura di vespa e si rivela tanto preziosa nel diabete grazie alla glucochinina, un ormone vegetale dall'azione ipoglicemizzante. Le virtù afrodisiache della cipolla sono conosciute da tempi remoti. 
La salvia (l’erba sacra ai Latini) è impiegata da tempo per le sue molteplici virtù. Le sue proprietà regolano e facilitano le mestruazioni. Solo recentemente se n’è avuta la spiegazione con la scoperta di una sostanza estrogena (ossia che provoca il ciclo nella donna e nella femmina dei mammiferi).

Composizione di una Pianta Medicinale

Una pianta, fresca o secca che sia, è composta di: 
PRINCIPI ATTIVI Composti chimici che hanno effetto terapeutico e che sono direttamente attivi sui tessuti. 
SOSTANZE SECONDARIE Sostanze chimiche che (sinergismo) modificano, rafforzando o inibendo, l'azione dei Principi Attivi. Possono modificare anche la loro solubilità, assorbimento e quindi la biodisponibilità e/o tossicità, ecc. 
SOSTANZE INERTI Sostanze solubili nei solventi usati per l'estrazione e prive di attività terapeutica. 
SOSTANZE DI SOSTEGNO DEI VEGETALI Sostanze tipo Cellulosa, lignina, ecc. in genere non solubili nei solventi usati per l’estrazione di farmaci di sintesi. 
In molti studi si è tentato di isolare i singoli Principi attivi contenuti in una pianta, per eseguire gli stessi studi fatti sui farmaci di sintesi. Si è tentato di individuare il Principio Attivo responsabile degli effetti riconosciuti alla pianta, ma con scarso successo, in quanto i Principi Attivi, una volta isolati, si comportano in modo differente dalla pianta di partenza. Una pianta contiene diverse centinaia/migliaia di molecole differenti che hanno un effetto terapeutico più compiuto e globale potendo interagire con più metabolismi perturbati. 
L'azione di una pianta è dovuta al suo Fitocomplesso. Non si riduce al suo costituente attivo principale, o alla somma degli effetti dei vari Principi Attivi contenuti.

Il Fitocomplesso e le sinergie

Il Fitocomplesso è definibile come l'attività biochimica complessa e polimorfa che rappresenta l'unità farmacologica integrale della pianta medicinale. Da tutto questo è evidente che i metodi di analisi delle molecole di sintesi non sono applicabili alle piante ed ai loro estratti perché significherebbe ignorare le interazioni presenti tra tutte le molecole presenti. Le Sostanze Secondarie di una pianta, agiscono in sinergia con i Principi Attivi e li influenzano: rinforzandone l'azione, assicurandola con un certo ritardo o ancora contrastandola. La pianta intera quindi ha un’azione più decisa, più completa rispetto all’uno o all'altro dei suoi singoli Principi Attivi o di quelli associati. E’ un insieme sinergico naturale, con un’attività terapeutica più elastica, più adattabile rispetto al singolo principio attivo e permette di ottenere lo stesso risultato prescrivendo una dose minore restando in alcuni casi per alcune tipologie di vegetale sotto la soglia di tossicità. Per esempio nel Tè, gli effetti della caffeina sono addolciti dalla presenza delle catechine e dei tannini che ne rendono l'azione meno violenta e più prolungata.

Informazioni del territorio : Buone pratiche di conservazione degli oli essenziali - caratteristiche degli oli essenziali - Le acque aromatiche - Metodi di estrazione degli oli essenziali - Oli essenziali biologici - Oli essenziali e funzionalità astrologiche - Oli essenziali e note olfattive - Olio essenziale di eucalipto - olio essenziale di lavanda - olio essenziale di limone - olio essenziale di rosmarino - olio essenziale di salvia - olio essenziale di timo - Pratica operativa nella estrazione degli oli essenziali - Purificazione e rettifica degli oli essenziali - Rendimento nella estrazione degli oli essenziali - Utilizzo degli oli essenziali

ESVEAL© DI AZ. AGRICOLA SOLELUNA CONTRADA CEOLA 19 BARDOLINO ITALY.
Partita Iva 03918140231

Telefono +39 347 5303133
Telefono1 +39 370 7241618
E Mail info@esveal.it
CONDIZIONI DI VENDITA
Lavora con noi. Entra anche tu nel mondo ESVEAL©. ESVEAL© Copyright 2016©Tutti i diritti riservati
Privacy Policy